Le nostre attività

Per il sociale,contro marginalità ed esclusione.

Giocare e divertirsi all'aria aperta,attività per famiglie e bambini.

Per le scuole,l'offerta didattico-ambientale.

Le tradizioni in Festa,recuperiamo le memorie popolari.
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore,
ai ragazzi che crescono, attenzione anche a un semplice lampione, a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere,
rallentare più che accelerare, significa dare valore al silenzio,
alla luce, alla fragilità, alla dolcezza.
Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore,
ai ragazzi che crescono, attenzione anche a un semplice lampione, a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere,
rallentare più che accelerare, significa dare valore al silenzio,
alla luce, alla fragilità, alla dolcezza.
Le ultime notizie

Evviva, niente scuola!
Torna il "Centro Vacanze" della Fattorietta, aperto nel lungo periodo compreso tra le Vacanze di Pasqua ed il ponte del Primo Maggio.

Arriva il Carnevale alla Fattorietta
Sta per tornare il periodo più divertente e scansonato dell'anno, ma anche quello in cui celebriamo una Festa antichissima: il Carnevale.