Visite e laboratori
Scuola creativa e centro di educazione ambientale
La domenica e i giorni festivi La Fattorietta e L'Associazione Passeggiata del Gelsomino organizzano per le famiglie giornate a tema con laboratori didattici e ricreativi finalizzati sopratutto all'insegnamento dell’importanza del mondo contadino, che determina il legame tra ambiente, agricoltura, alimentazione e salute.
Qui abbandonerete per qualche ora tutte le occupazioni e pre-occupazioni della vita quotidiana e realizzerete momenti di estrema creatività con la vostra famiglia impostati in un rapporto sano e armonico con l'ambiente rurale ed ecologico del luogo.
Proponiamo una SCUOLA CREATIVA attenta a tutti quegli aspetti della vita che il nostro vivere "contemporaneo" spesso ci nega, non perché non continuino a vivere intorno a noi, così come le formiche continuano a fare il loro incessante lavoro nei campi, o le cicale continuino a regalarci il loro bel canto d'estate, ma perché ci alieniamo da tutto questo. "Io credo che una scuola possa essere creativa prima di tutto se la società in generale si pone nell’atteggiamento creativo... e credo che una scuola creativa sia possibile a patto che si dia spazio al piccolo... che si dia spazio alla lentezza, con quella che io chiamo una «pedagogia della lumaca», che si dia spazio al bello, al semplice, al sobrio, al locale e alla poesia..." Gianfranco Zavalloni
Le attività sono generalmente stagionali, legate ai cicli della terra e all’etica dell’alimentazione ed alle tradizioni contadine romane. I laboratori sono condotti da personale con un pluriennale esperienza.
I bambini imparano a:
- Valorizzare il sapere pratico rispetto al sapere teorico (imparare facendo);
- Sviluppare saperi trasversali, competenze che non sono specificamente disciplinari ma che contribuiscono alla crescita complessiva delle abilità del bambino;
- Emozionarsi vivendo il contatto ravvicinato con gli animali, le attività realizzate in stretto rapporto con l’ambiente naturale, il cimentarsi in esperienze concrete di produzione;
- Lavorare in gruppo;
- Sviluppare i sensi attraverso suoni, profumi, odori, sapori che sollecitano costantemente la sensorialità del bambino e gli consentono di sviluppare una capacità percettiva che sta diventando sempre più povera e scarsamente coltivata nella vita quotidiana.
Alcuni dei nostri laboratori:
La Fattoria
- Visita per le stalle alla scoperta delle caratteristiche e delle abitudini degli animali (cavalli, capre, pecore, asini, mucche, oche, galline, maiali, conigli...).
Laboratori di cucina
- Il pane Prepariamo il pane e creiamo tante e diverse forme
- Dalla farina alla pasta
- Il piccolo pizzaiolo
- Scopriamo le molteplici FUNZIONI DEL LATTE, in modo particolare il Formaggio
- LA TRASFORMAZIONE DEL FRUTTO! Prepariamo la marmellata
Laboratori Stagionali
- LA VENDEMMIA! Visita e raccolta dell’uva alla scoperta del piccolo vigneto e dell’origine del vino e pestiamo l’uva con i piedi
- LA RACCOLTA DELLE OLIVE
- LA TOSATURA DELLE PECORE
Lab. Tradizionali
- Costruiamo il PRESEPE con gli elementi naturali
- La nascita dei PULCINI A PASQUA
- I Carri di CARNEVALE
- La festa di SAN GIOVANNI
- La festa DELLE LUCCIOLE (evento emozionante che avviene ad inizio estate)
UNA GIORNATA tipo IN FATTORIA
- ORE 11,00 Arrivo in fattoria e iscrizioni all'associazione
- ORE 11,30 Inizio delle attività didattiche e visita guidata in fattoria
- ORE 12,30 / 13,00 Pranzo presso i nostri spazi attrezzati per pin-nic a bbq
- ORE 14,30 Tempo libero per giochi e divertimenti